Scarred è un’avventura horror psicologica sviluppata da KOEX Studio e pubblicata da The Iterative Collective. Il gioco è stato rilasciato il 16 aprile 2025 su PC, con supporto per Windows, macOS e Linux.

Con un approccio narrativo intenso e introspettivo, Scarred immerge il giocatore in una storia cupa e personale, affrontando temi delicati come il trauma, l’alienazione e la memoria.

Un incubo personale tra realtà e memoria

Scarred ci mette nei panni di Alan Wong, un liceale che si risveglia in una notte inquietante, davanti al suo condominio, senza sapere come ci sia arrivato. Inizia così un viaggio disturbante in un ambiente che presto si rivela essere più un incubo che una realtà concreta. La sua compagna di scuola, Olivia, è scomparsa, e il palazzo che Alan si trova ad attraversare si trasforma in un labirinto di ricordi, tra elementi surreali e presenze spettrali. Il gioco affronta temi delicati come l’abuso, il senso di colpa, l’isolamento sociale e il trauma, e lo fa attraverso una narrazione lineare, senza possibilità di deviare o esplorare liberamente.

Atmosfera intensa ma interazione limitata

Dal punto di vista visivo, Scarred colpisce per la cura degli ambienti. Le luci sono ben dosate e i dettagli architettonici riescono a restituire un senso di oppressione e realismo che supporta bene la narrazione. Tuttavia, questa immersività viene in parte smorzata da una certa rigidità generale: non è possibile interagire con gli oggetti dello scenario, che restano statici anche se urtati, e ci sono frequenti episodi di compenetrazione tra modelli. Le animazioni dei personaggi risultano legnose, e le espressioni facciali poco espressive, limitando l’empatia con le situazioni più emotive.

Narrazione potente, ma gameplay scarno

La forza di Scarred risiede soprattutto nella storia che racconta: un viaggio nel subconscio di Alan, nel tentativo di affrontare i propri traumi e fare i conti con il passato. La progressione è totalmente lineare: non ci sono scelte multiple, bivi narrativi o zone da esplorare liberamente. Questo approccio favorisce una narrazione solida, ma riduce la sensazione di agency del giocatore. Gli enigmi, presenti in alcuni punti della storia, sono molto semplici e più funzionali a rallentare il ritmo che a stimolare la mente.

Audio e recitazione sottotono

Un’altra nota dolente di Scarred riguarda il comparto audio. Il doppiaggio in inglese è piuttosto debole: alcune linee sono recitate con accenti marcati, rendendo meno credibili i dialoghi e penalizzando l’atmosfera generale. Anche la qualità della recitazione lascia a desiderare, soprattutto nei momenti in cui il coinvolgimento emotivo dovrebbe essere massimo. Le musiche, invece, accompagnano discretamente le sequenze più intense, anche se restano per lo più in secondo piano.

Conclusioni

Scarred è un titolo indipendente che punta tutto sulla narrazione e sull’atmosfera. La storia è toccante e affronta tematiche profonde con sensibilità, ma l’esperienza di gioco è penalizzata da un gameplay essenziale, da un’interazione ambientale quasi nulla e da una componente tecnica non sempre all’altezza. Nonostante ciò, chi apprezza le esperienze narrative fortemente guidate e dal forte contenuto psicologico potrebbe trovare in Scarred un titolo interessante, sebbene imperfetto.

Acquista Scarred su Steam

Scarred

“Scarred è un’avventura horror psicologica sviluppata da KOEX Studio e pubblicata da The Iterative Collective. Il gioco è stato rilasciato il 16 aprile 2025 su PC, con supporto per Windows, macOS e Linux. “

PRO

  • Storia intensa e tematiche profonde
  • Ottima atmosfera visiva
  • Buona direzione artistica

CON

  • Gameplay rigido e poco interattivo
  • Doppiaggio e recitazione sottotono
  • Enigmi semplici e lineari
SCORE: 6

6/10

Appassionata di videogiochi sin da piccola, ho unito la mia passione per l'illustrazione e sono diventata una streamer su Twitch. Sono una persona creativa che ama condividere la gioia dei giochi e dell'arte con una community affiatata