Un’esperienza grottesca e angosciante che vi immerge in paesaggi montani desolati, popolati da creature orribili di carne mutata, in un’atmosfera cupa e opprimente ispirata all’universo lovecraftiano e al mondo apocalittico di Shin Godzilla.

GORE - Gameplay Trailer

GORE è un videogioco survival horror found footage che intende portare il giocatore all’interno di un’esperienza sconvolgente e disturbante.

Un viaggio fra idilliache e pacifiche zone montane, boschi e laboratori bui, sempre accompagnati da quella sensazione di angoscia dovuta alla presenza della massa di carne mutata che si sta diffondendo e che fissa il giocatore costantemente, creando un’atmosfera opprimente e disturbante.

Il titolo punta molto sull’aspetto narrativo: la trama sarà scandita dal viaggio del protagonista – di cui non abbiamo ancora informazioni – e dai suoi pensieri.

GORE trae ispirazione da diverse fonti molto interessanti. In primis i classici di Lovecraft, per la presenza di un’entità incomprensibile per la mente umana e la fragilità mentale dei protagonisti.

Una forte influenza traspare anche dal cinema giapponese: alcune sequenze del (breve) trailer ricordano Shin Godzilla, in particolare gli sguardi inquietanti della massa di carne. Colpisce soprattutto la scena in cui la creatura assume la forma di un teschio con un occhio enorme e quella memorabile della montagna con gli occhi, dove la maestosità disturbante della creatura domina lo schermo.

GORE sembra avere moltissime potenzialità, tutte da scoprire.

GORE

Cosmic Arcade: la mente creativa dietro il disturbante GORE

Cosmic Arcade è lo studio indipendente dietro lo sviluppo di GORE, pronto a lanciarsi sul mercato con il suo primo titolo per PC e con idee già ben definite per il futuro del progetto.

La cura verso la community è stata evidente sin dall’inizio: richieste particolari, come una possibile versione VR, hanno ricevuto risposte positive e rassicuranti. Lo sviluppatore si è inoltre dimostrato trasparente e disponibile riguardo a domande sulla trama e sui personaggi, offrendo dettagli interessanti e stimolando curiosità tra i giocatori.

Il debutto di un primo gioco rappresenta sempre un momento cruciale, ma Cosmic Arcade sembra avere tutte le carte in regola per affrontarlo con successo.

GORE

Lo stile found footage nei videogiochi

Il found footage nasce come genere cinematografico legato al filmato ritrovato, diventato un classico dell’horror, soprattutto nelle produzioni a basso budget.

Nel videoludico, però, il genere non ha ancora trovato grande diffusione, se non in pochi casi ben riusciti, come il recente Unknown Tapes (di cui abbiamo parlato qui) e il purtroppo dimenticato Michigan: Report From Hell per PS2.

Il found footage nei videogiochi offre vantaggi unici: dall’uso della telecamera libera per simulare la presa a mano, allo zoom della videocamera virtuale che consente di gestire piccoli dettagli del mondo di gioco con estrema precisione.

La sfida principale resta quella di mantenere un alto livello di fotorealismo, bilanciato da difetti visivi tipici delle VHS amatoriali.

GORE sembra voler superare i limiti del genere: pur mantenendo una struttura lineare, propone ambienti luminosi e ben visibili, spostando il found footage a un nuovo livello.

environment

Il gameplay di GORE

GORE è un’esperienza horror che si fonda su atmosfera e narrazione, con un forte focus sul design della creatura e sugli effetti psicologici che la sua presenza inspiegabile può provocare nel giocatore.

Il gioco si sviluppa su due livelli principali, caratterizzati da lunghe sessioni di esplorazione. Il giocatore dovrà trovare modi per sbloccare nuove aree e ascoltare i pensieri del protagonista, elementi che faranno progredire la trama e permetteranno di scoprire la ricca lore del mondo di gioco.

A differenza di molti altri horror, anche più noti, GORE abbandona la meccanica del nemico stalker, considerata ormai obsoleta, concentrandosi invece sull’atmosfera e su uno stile artistico sorprendente e d’impatto. Se il gameplay riuscirà davvero a sfruttare le potenzialità del mondo di gioco è ancora presto per dirlo, ma le premesse sono promettenti.

GORE

Quando esce GORE?

GORE è senza dubbio uno dei videogiochi indipendenti più interessanti e promettenti del momento, da tenere d’occhio con attenzione. Nella notte di Halloween, il 31 ottobre, aprirà finalmente le sue porte, pronto a farvi vivere un’esperienza unica.

Per supportare Cosmic Arcade, seguite il canale YouTube ufficiale e aggiungete GORE alla vostra lista desideri su Steam.

Ciao sono Luca un videogiocatore di 27 anni e vivo a Brescia. Sempre alla ricerca di nuove esperienze nel settore videoludico e cinematografico.