Rilasciato il 10 aprile 2024 da Miju Games, Planet Crafter è un survival sandbox che mette il giocatore nei panni di un esploratore solitario con un compito tanto ambizioso quanto pericoloso: terraformare un pianeta ostile e renderlo abitabile.
Disponibile su PC (Steam), Planet Crafter combina meccaniche di sopravvivenza, gestione delle risorse, esplorazione e costruzione, offrendo un’esperienza in cui ogni scelta influenza il mondo circostante.
Ma il titolo riesce davvero a mantenere alto il coinvolgimento per tutta la durata del viaggio?
Il Fascino della Terraformazione: Un Pianeta in Evoluzione
Uno degli aspetti più affascinanti di Planet Crafter è la sua progressione ambientale. Il pianeta inizia come un deserto sterile, ma man mano che si raccolgono risorse e si costruiscono macchinari, l’ossigeno aumenta, la pressione cresce e la temperatura si alza, innescando trasformazioni visibili e concrete.
Ciò che rende il tutto ancora più interessante è il modo in cui le scelte del giocatore influenzano il processo: è possibile accelerare il riscaldamento o la pressione a seconda delle tecnologie sviluppate, ottenendo strumenti diversi in momenti differenti. Inoltre, l’esplorazione permette di scoprire blueprint e ricette in anticipo, modificando così il percorso di terraformazione e rendendo ogni partita leggermente diversa.
![Planet Crafter](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/01-1400x875.jpg)
![Plante Crafter](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/02-1400x875.jpg)
![Planet Crafter](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/03-1400x875.jpg)
Il gioco riesce a trasmettere un forte senso di progressione e soddisfazione, soprattutto nei momenti più significativi, come l’arrivo della prima pioggia su un pianeta inizialmente arido. Questo tipo di evoluzione ambientale contribuisce a rendere l’esperienza coinvolgente e appagante, dando un chiaro riscontro visivo ai progressi compiuti.
Esplorazione e Progressione: Una Scoperta Dietro l’Altra
Il pianeta non è solo un vasto deserto da trasformare, ma un mondo ricco di misteri e segreti. Mentre la terraformazione avanza, si sbloccano nuove aree, rivelando grotte, relitti di astronavi e strutture misteriose che custodiscono risorse preziose e informazioni sulla storia del luogo.
Uno degli elementi più riusciti del gioco è la gestione delle risorse, che si adatta dinamicamente alla fase di terraformazione in corso. Se nelle prime ore l’attenzione è focalizzata sulla ricerca di ossigeno e acqua, più avanti il focus si sposta su materiali più avanzati, necessari per costruzioni più complesse e miglioramenti tecnologici. Questo sistema mantiene il ritmo sempre dinamico e impedisce che il gameplay diventi ripetitivo o frustrante.
![Planet Crafter esplorazione](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/04-1400x875.jpg)
![Planet Crafter esplorazione](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/05-1400x875.jpg)
![Planet Crafter esplorazione](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/06-1400x875.jpg)
La progressione non riguarda solo le statistiche del pianeta, ma anche l’esplorazione, che si amplia con l’apertura di nuove zone. Questo aspetto incentiva la scoperta e contribuisce a mantenere alto l’interesse del giocatore, evitando la monotonia tipica di alcuni titoli del genere.
Costruzione e Personalizzazione: Quanto è Libero il Giocatore?
Se la terraformazione e l’esplorazione sono due elementi di grande forza in Planet Crafter, il sistema di costruzione presenta alcuni limiti. Pur essendo funzionale e ben integrato con le altre meccaniche, la sua rigidità si fa sentire, impedendo una vera libertà creativa. In Planet Crafter si avverte la mancanza di una maggiore personalizzazione delle strutture, che risultano spesso troppo standardizzate e poco versatili.
![Costruzione](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/07-1400x875.jpg)
![Costruzione](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/08-1400x875.jpg)
Il gioco permette di assemblare moduli abitativi, serre, impianti di produzione e macchinari avanzati, ma la varietà degli elementi estetici e strutturali è piuttosto limitata. Una maggiore libertà nella progettazione degli edifici e una selezione più ampia di decorazioni avrebbero reso questa parte dell’esperienza ancora più appagante.
Nonostante ciò, la costruzione rimane un elemento fondamentale del gioco, specialmente perché consente di ottimizzare le operazioni e creare un ecosistema autosufficiente. Se Miju Games dovesse espandere questo aspetto con futuri aggiornamenti, il sistema di costruzione di Planet Crafter potrebbe diventare un vero punto di forza del titolo.
![gameplay](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/09-1400x875.jpg)
![gameplay](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/10-1400x875.jpg)
Conclusione: Un Viaggio Coinvolgente e Soddisfacente
Planet Crafter riesce a offrire un’esperienza avvincente e gratificante, grazie alla sua terraformazione dinamica, alla gestione ben calibrata delle risorse e a un’esplorazione che si espande progressivamente. Il senso di soddisfazione nel vedere il pianeta trasformarsi è uno dei punti più riusciti del gioco, rendendo ogni fase della terraformazione un traguardo significativo.
![Planet Crafter gameplay](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/12-1400x875.jpg)
![Planet Crafter gameplay](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/13-1400x875.jpg)
![Planet Crafter gameplay](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1400,h_875/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/uploads/sites/3/2025/02/14-1400x875.jpg)
Tuttavia, il sistema di costruzione potrebbe beneficiare di una maggiore flessibilità, e alcuni aspetti dell’esplorazione potrebbero essere resi più vari e profondi. Nonostante questi piccoli limiti, il senso di progressione è tangibile e motivante, mantenendo sempre alta l’immersione nel mondo di gioco.
Per gli amanti dei survival sandbox e dei giochi come Subnautica o Astroneer, Planet Crafter rappresenta un titolo da non perdere, capace di offrire ore di divertimento e una gratificazione che cresce insieme al pianeta stesso.
Planet Crafter di Miju Games è disponibile su steam
Planet Crafter
PRO
- Terraformazione dinamica e gratificante
- Progressione ben bilanciata e coinvolgente
- Esplorazione ricca di segreti e nuove aree da scoprire
CON
- Sistema di costruzione poco flessibile
- Limitata personalizzazione delle strutture
- Esplorazione che potrebbe offrire maggiore varietà
![SCORE: 8 SCORE: 8](https://cdn.indiegamesdevel.com/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_60,h_60/https://indiegamesdevel.com/it/wp-content/themes/igdmag/scores/8.png)