Riflessi d’acciaio. Stile da vendere. Redline detta le regole del Gun Fu.

SPINE

Nella notte di giovedì 17 aprile, nell’ambito dello showcase Twitch Galaxies, Nekki – acclamata e publisher cipriota con sede a Limassol – ha svelato un nuovo trailer dedicato a SPINE, il suo ambizioso action cinematografico. Un video interamente incentrato sul dinamico sistema di combattimento Freeflow Gun Fu, che conferma l’uscita futura del titolo, oltre che su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, anche sull’attesissima Nintendo Switch 2.

Pur nella sua durata contenuta – poco più di un minuto – il trailer cattura sin dai primi fotogrammi grazie a un impatto visivo di straordinaria intensità. Focalizzato su uno degli elementi cardine dell’esperienza ludica, il sistema di combattimento Freeflow Gun Fu, il filmato ci offre una panoramica concisa ma coinvolgente del gameplay, arricchita da ambientazioni inedite e sequenze d’azione travolgenti. A dominare la scena è Redline, carismatica artista di strada e protagonista assoluta del titolo, che si districa nelle scene con la grazia ipnotica di una danzatrice e la furia inarrestabile di una guerriera, abbattendo le linee nemiche con movenze agili, precise e spietate.

Tuttavia, quanto appena rivelato è solo un assaggio del vasto potenziale visivo e ludico che SPINE ha in serbo per voi. Scopriamo insieme, nel dettaglio, tutte le novità rivelate in questo nuovo, adrenalinico trailer.

Redline non si limita a combattere. La sua è una performance, dove ogni disarmo, contromossa e colpo finale si trasforma in una cruda e travolgente opera d’arte

Il trailer richiama nuovamente l’attenzione dei giocatori su Redline, la giovane e inarrestabile artista di graffiti, protagonista di SPINE. Una combattente fuori dagli schemi, che non riduce il conflitto a mera espressione di violenza fisica, ma lo trasforma in un’autentica opera d’arte. Per lei, ogni battaglia è una tela su cui lasciare il segno, un’occasione per esprimere la propria creatività, per comunicare messaggi potenti e per dipingere il campo di battaglia con movimenti che, come tratti di pennello, definiscono il suo stile unico e inconfondibile.

Nel trailer, abbiamo assistito a una breve dimostrazione della raffinatezza e della pericolosità del suo stile. Il sistema di combattimento, denominato dagli sviluppatori Freeflow Gun Fu, trasforma ogni scontro in una danza mortale. Redline si muove con una grazia letale tra i nemici, parando, disarmando e rimandando le loro stesse armi contro di loro, dando vita a una successione di combo fluide che intrecciano potenza, agilità e un’eleganza sconvolgente.

Ciò che colpisce di più, tuttavia, è la straordinaria capacità della protagonista di interagire in modo dinamico e creativo con l’ambiente che la circonda, trasformandolo in un’estensione naturale del suo stile di combattimento. Ogni superficie diventa uno strumento da cui trarre vantaggio: pareti su cui schiantare i nemici, balconi da cui farli precipitare e armi improvvisate con cui affrontare gli avversari.

La visione e la filosofia di Nekki alla base del sistema di combattimento “Freeflow Gun Fu” di SPINE

A delineare con maggiore chiarezza la visione concettuale che ha guidato il design del sistema di combattimento Freeflow Gun Fu — e l’impronta cinematografica che il team ha voluto conferirgli — è lo stesso Game Director, Dmitry Pimenov. È lui a illustrarci come l’intento del team sia quello di offrire un’esperienza ludica capace di trasformare il giocatore non solo nel protagonista assoluto dell’azione, ma anche nel regista della propria scena d’azione, enfatizzando al massimo la libertà espressiva e il senso di immedesimazione che l’intero sistema mira a suscitare

“Il combattimento Freeflow Gun Fu implica una costante consapevolezza tattica, sia dei nemici che dell’ambiente in cui si combatte”, ha dichiarato Pimenov.

All’interno di quest’affascinante filosofia di design, un ruolo di primaria importanza è ricoperto da quello che potremmo definire il co-protagonista nonché fidato companion di Redline: Spine, un impianto neurale da battaglia innestato nel corpo della protagonista. È proprio questo avanzatissimo innesto cibernetico ad accompagnarla lungo il suo cammino, offrendole un supporto tattico costante e impartendo in tempo reale istruzioni precise su quando schivare, parare o contrattaccare con la massima efficacia e il giusto tempismo. Queste direttive vengono trasmesse al giocatore attraverso un’interfaccia visiva semplice e intuitiva: un’icona che, ispirandosi in parte al celebre “senso di ragno” di Spiderman, cambia tonalità dal bianco al rosso per segnalare l’imminenza di un attacco, offrendo una stretta ma decisiva finestra temporale per reagire prima che il colpo venga inferto.

Successivamente, nelle parole che seguono, Il Game Director ha spiegato in che modo Nekki intenda conferire al combattimento un marcato taglio cinematografico, garantendo al contempo che il totale controllo dell’azione resti saldamente nelle mani del giocatore:

“Per noi, tutto si riconduce a quell’esperienza cinematografica, pur lasciando ai giocatori il completo controllo dell’azione. Desideriamo che i giocatori si sentano non solo protagonista, ma anche regista del proprio film d’azione, premiandoli con possibilità creative di eliminazioni grazie alla padronanza del sistema di combo e dell’ambiente circostante, mostrando le loro combo con angolazioni dinamiche della telecamera, per un’immersione totale nell’azione.”

Redline

Per chi è alla ricerca del massimo livello di sfida, ecco la modalità hardcore

Se abbattere nemici dovesse diventare ormai un’impresa fin troppo semplice – tanto per voi quanto per Redline – e sentiste il bisogno di nuovi stimoli, di una sfida ben più impegnativa, serrata e ad alto tasso di adrenalina, capace di mettere seriamente alla prova autocontrollo, riflessi e determinazione, allora è giunto il momento di volgere lo sguardo all’orizzonte… più precisamente, verso la nuova modalità Hardcore, anticipata in chiusura di trailer dagli sviluppatori.

Pensata per chi aspira a padroneggiare l’arte del combattimento nella sua declinazione più pura e implacabile, questa modalità non ammette esitazioni né il più impercettibile degli errori. L’obiettivo? Sopravvivere a implacabili ondate di nemici senza subire il minimo danno, in una danza mortale in cui ogni passo falso si traduce in una sconfitta, in un immediato game over.

A rendere il tutto ancor più accattivante ci pensa un dettaglio stilistico tanto curioso quanto significativo: per l’intera durata della modalità, Redline sfoggerà i suoi amati e scintillanti occhiali da sole. Ma attenzione: basterà un solo colpo subito perché le lenti – e con esse l’onore stesso della protagonista – vengano irrimediabilmente compromessi.

Perché in fondo, non si tratta solo di sopravvivere… ma di farlo con stile.

hard mode

Siete pronti a dominare la scena con il potere del Gun Fu?

Purtroppo, al momento, SPINE non ha ancora una data di uscita. Il gioco è atteso prossimamente su PC via Steam, PlayStation 5, Xbox Series X/S e, da ora, è in programma anche per Nintendo Switch 2.

Non ci resta che pazientare in attesa di nuove informazioni, aggiornamenti e sviluppi da parte di Nekki. Nel frattempo, potete già aggiungere SPINE alla vostra lista dei desideri sui principali store digitali e contribuire al raggiungimento dell’ambizioso traguardo delle 500.000 wishlist.

Per ulteriori informazioni, restate sintonizzati con noi, visitate il sito ufficiale del gioco, seguite gli account dedicati su TikTok, Facebook, Reddit e X, e unitevi alla community su Discord.

E se per caso ve lo foste perso, vi lasciamo di seguito il link per recuperare l’ultimo trailer.

SPINE Trailer | Gameplay & Freeflow Combat Design
Cresciuto con MediEvil e DOOM e affascinato dal mondo videoludico dal 1998. Questa passione nasce dalla voglia di scoprire e ricercare il videogioco a 360 gradi, con particolare attenzione al panorama Indie.