Perlomeno, questa volta, forse non saremo noi a piangere!

Layers Deep

Avreste mai immaginato di giocare a un videogioco con protagonista una cipolla? Beh, noi no, almeno fino a pochi giorni fa, quando consideravamo la cipolla solo un semplice ortaggio. Eppure, a quanto pare, a qualcuno è venuta in mente questa pazza idea e l’ha trasformata in un videogioco particolarmente interessante.

Stiamo parlando di Layers Deep, un Metroidvania simpatico, bizzarro e, a suo modo, estremamente unico. Un’avventura in cui vestiamo i panni della Cenerentola della cucina, l’ingrediente più versatile e spesso sottovalutato della gastronomia. E oggi, forse, abbiamo finalmente trovato il modo per far sì che la cipolla, anziché farvi piangere, faccia piangere i vostri nemici.

A fornirci questa simpatica e spiritosa reinterpretazione in chiave videoludica di uno degli ortaggi più famosi della cucina è Tall Order Games, un giovane e talentuoso duo di sviluppatori indipendenti formato da Josh Chambers ed Eric Kalpin.

Lanciato il 3 giugno con una campagna di crowdfunding su Kickstarter e accolto con grande entusiasmo dai giocatori, Layers Deep è un rilassante Metroidvania in 2D che trae ispirazione da celebri opere del mondo dell’intrattenimento, tra cui Hollow Knight, capolavoro del Team Cherry e l’acclamata miniserie d’avventura Over the Garden Wall.

Dunque, senza ulteriori indugi, addentriamoci nell’incantevole universo di Layers Deep e diamo un primo sguardo alla sua campagna Kickstarter.

Benvenuti a Old Antrum

Nonostante la loro giovane età, Josh ed Eric sono tutt’altro che inesperti o neofiti nel campo dell’intrattenimento. Josh, responsabile delle animazioni e dell’eccezionale direzione artistica di Layers Deep, vanta una vasta esperienza nel settore dell’animazione, avendo contribuito a una miriade di progetti per HBO, Hulu e Netflix, solo per citarne alcuni. Negli ultimi anni, ha dedicato il suo tempo libero alla progettazione di videogiochi, affinando importanti competenze nel game design, con particolare attenzione al gameplay in stile Metroidvania.

Eric, d’altro canto, possiede una solida esperienza di oltre 10 anni nel campo della programmazione. Tra i suoi numerosi lavori, ha contribuito a svariati progetti a tema videoludico, sviluppato web app e creato motori di gioco completi. Insieme, i due formano il piccolo team alla base di Layers Deep.

Josh Chambers ed Eric Kalpin

Ambientato in un suggestivo mondo in stile gotico, il regno di Old Antrum, Layers Deep ci trasporta nelle stravaganti avventure di una dolce e piccola cipolla appena sbocciata verso la fine dell’autunno. Sembra incantevole, non è vero? Tuttavia, la realtà è ben diversa: il mondo intorno a noi sta attraversando il suo periodo di maggior declino, disgregandosi pezzo dopo pezzo e lasciandoci completamente all’oscuro delle cause di tale crollo.

Tuttavia, ben presto scopriremo che la stranezza è una delle caratteristiche distintive del mondo di Old Antrum, il bizzarro e inquietante reame vegetale e animale che ci circonda, una grande e prosperosa civiltà che è cresciuta e prosperata sottoterra. È qui che nasce e cresce il nostro protagonista, una piccola cipolla appartenente alla razza dei The Patch, una civiltà di zucche, a scopo gastronomico e ornamentale e altre colture autunnali, che sta attraversando un momento particolarmente catastrofico noto come “great hollowing”, una sorta di potente e irreversibile zombificazione vegetale. E, come se ciò non bastasse, questo non è l’unico pericolo!

Old Antrum è popolata da alcune delle razze più strane e misteriose che abbiano mai messo piede nel sottosuolo, tra cui una popolazione di rane che sta organizzando un’ibernazione di massa, dei misteriosi corvi colonizzatori e una popolazione di simpatici funghi chiamati Mycelia. Questo è ciò che vediamo di giorno, quando la luce bagna queste terre. Tuttavia, cosa succede di notte, quando le luci si spengono e l’oscurità prende il sopravvento? Strane e inquietanti entità oscure esercitano la loro potente influenza sulla natura. Scegliamo le nostre parole con saggezza e decidiamo chi considerare alleato o nemico, poiché la nostra prossima mossa potrebbe essere l’ultima!

Caratterizzato da un’esplorazione e una progressione non lineare, il gioco permetterà ai giocatori di immergersi nelle più remote profondità di Old Antrum, un folle mondo labirintico ricco di sfide impegnative da superare, missioni stravaganti da portare a termine e NPC con personalità uniche e richieste peculiari da soddisfare.

L’obiettivo dei giocatori sarà far crescere la propria cipolla passo dopo passo, rendendola sempre più forte e inarrestabile. Per raggiungere tale traguardo, non ci sarà altra opzione se non quella di esplorare, immergersi completamente nel mondo circostante e portare a termine le missioni necessarie che sbloccheranno nuove abilità e miglioramenti. Solo così si potrà accedere ad aree altrimenti inaccessibili e condurre il protagonista incolume verso la superficie.

E se la magnifica direzione artistica e l’eccezionale mondo di gioco di Layers Deep non avessero ancora catturato la vostra attenzione, lo farà sicuramente il bizzarro cast di personaggi che popola Old Antrum, un mix stravagante e unico di personalità eccentriche che non potrete resistere ad amare: ortaggi senzienti che hanno perso il lume della ragione, simpatici funghi senzienti in crisi di identità e rane con comportamenti, stili di vita e modi di fare sorprendentemente insoliti per essere solo dei semplici anfibi. Noi già li adoriamo!

Non poteva mancare, come tocco finale, un altro elemento che aggiungerà ulteriore differenziazione e varietà al lavoro di Josh Chambers ed Eric Kalpin: una colonna sonora dalle sonorità distintive e originali, perfettamente in sintonia con il concept alla base di Layers Deep. A seconda dell’esito della campagna di crowdfunding, che determinerà quanto il team potrà investire in essa, la colonna sonora sarà composta da The Blasting Company, la band che ha creato le splendide tracce musicali di Over the Garden Wall, e che ha già prodotto le prime tre tracce della colonna sonora del gioco. Sta a voi decidere se dare seguito al magnifico lavoro della band o interromperlo bruscamente qui…

Layers Deep

Un Ottimo Inizio

La campagna di crowdfunding sta procedendo molto bene ed è al 13% dal raggiungimento dell’obiettivo di finanziamento, con ancora 22 giorni rimanenti. Fino ad ora, Tall Order Games ha raccolto un totale di 26.315 dollari statunitensi (circa 24.433 euro) su un obiettivo di 30.000 (circa 27.892 euro). Tuttavia, gli sviluppatori non si accontentano certo solo di questo traguardo. Come si può notare nella pagina della campagna, al raggiungimento di un obiettivo se ne sbloccheranno altri, tra cui spicca la modalità boss rush mode, che verrà aggiunta al gioco una volta raggiunta la somma di 35.000 dollari statunitensi.

Affascinante anche l’assortimento di ricompense proposto dagli sviluppatori per ogni tier di contributo. Con un investimento di circa 15 dollari statunitensi, i sostenitori potranno garantirsi una copia digitale del gioco, una digital wallpaper e un riconoscimento nei credits finali. Optando per il tier da 30 dollari, oltre alle suddette ricompense, si riceverà anche la colonna sonora digitale. Mentre per il tier da 40 dollari statunitensi, oltre alle ricompense precedentemente menzionate, è incluso un poster raffigurante il personaggio Mycelia Alanah, uno degli NPC del gioco, doppiato dalla scrittrice e content creator Alanah Pearce, con tanto di autografo.

Per coloro che opteranno per i livelli di contributo più generosi, saranno disponibili ulteriori ricompense, tra cui l’accesso esclusivo a una demo del gioco, una skin unica per il nostro adorabile protagonista e livelli superiori che vi consentiranno di personalizzare svariati oggetti in-game e persino creare il vostro personale NPC.

Se desiderate aiutare questa piccola cipolla a crescere e diventare sempre più forte, contribuite e mostrate il vostro sostegno agli sviluppatori. Ecco il link alla campagna Kickstarter.

Layers Deep

Purtroppo, Layers Deep non ha ancora una data di uscita. Al momento, il gioco è stato annunciato per PC tramite Steam, ma non è escluso che, in caso di numerose richieste da parte dell’utenza, gli sviluppatori possano decidere di estendere il suo rilascio anche alle console, magari già fin da subito.

Per ulteriori informazioni sul progetto, vi invitiamo a seguire l’account X di Josh Chambers, dove potrete trovare ulteriori dettagli e simpatici dietro le quinte sullo sviluppo del gioco.

Per il momento è tutto. Ci rivedremo sicuramente a Old Antrum, a meno che lungo il cammino non veniamo rapiti e torturati da uno sciame di zucche zombificate!

Cresciuto con MediEvil e DOOM e affascinato dal mondo videoludico dal 1998. Questa passione nasce dalla voglia di scoprire e ricercare il videogioco a 360 gradi, con particolare attenzione al panorama Indie.