Sviluppato e distribuito da PaiBand, Restore Your Island è un nuovo life sim eco-friendly in arrivo su PC e successivamente su Nintendo Switch, con uscita prevista per il quarto trimestre del 2025.
Restore Your Island invita i giocatori a riportare in vita una piccola isola deserta, ripulendola dai rifiuti e restituendole la sua bellezza naturale, in un’esperienza rilassante e contemplativa. Abbiamo provato la demo su PC per scoprire se questo paradiso digitale riesce davvero a catturare la nostra voglia di sostenibilità e lentezza.
Una pinza, un secchio e tanta pazienza
La demo di Restore Your Island ci accoglie su una piccola isola sommersa dai rifiuti. Armati solo di una pinza telescopica, dobbiamo raccogliere la spazzatura un pezzo alla volta e depositarla nel secchio. Ogni oggetto recuperato può essere venduto per ottenere denaro utile ad acquistare upgrade, come secchi per la differenziata, un setaccio per la sabbia e, più avanti, un radar per scovare materiali nascosti sotto la superficie. Il ritmo è lento, volutamente meditativo, ma a tratti risulta un po’ monotono: raccogliere un oggetto alla volta può diventare ripetitivo, specialmente nelle prime fasi. Tuttavia, la soddisfazione di vedere l’isola che lentamente si riprende, con l’acqua che torna limpida e gli animali che fanno ritorno, riesce comunque a trasmettere un senso di progresso e di cura ambientale.


Il compagno a quattro zampe
A farci compagnia durante la pulizia c’è un cane fedele ma ancora poco utile. È possibile accarezzarlo o dargli da mangiare, ma al momento queste azioni non hanno un impatto reale sul gameplay. Anzi, il nostro amico peloso tende spesso a mettersi tra i piedi mentre raccogliamo rifiuti, e non mancano piccoli bug, come quando continua a muoversi restando nella posa “seduta”.
Nonostante ciò, la sua presenza aggiunge un tocco di calore all’esperienza e lascia intravedere un potenziale maggiore se, nella versione completa, verranno introdotte funzioni legate al suo benessere o al legame con il giocatore.


Un piccolo mondo (ancora) da riempire
Dal punto di vista visivo, Restore Your Island propone una grafica realistica e piacevole, che ben si sposa con il tono rilassante del gameplay. Tuttavia, la demo si limita a una singola isola circondata dal mare, e la varietà ambientale è ancora ridotta. Durante il test su PC abbiamo notato alcuni problemi di caricamento (con il mare che a volte appariva in ritardo) e piccoli glitch visivi.
Al momento non sono presenti decorazioni, né la possibilità di personalizzare il personaggio o l’animale, ma è probabile che queste opzioni vengano introdotte in una fase più avanzata dello sviluppo.



Conclusioni: un’idea promettente che merita di crescere
La demo di Restore Your Island mostra un progetto con buone intenzioni e un messaggio positivo, ma ancora in fase embrionale. L’idea di combinare un gestionale ambientale rilassante con la soddisfazione di vedere la natura rinascere funziona, ma il gameplay ha bisogno di più varietà e obiettivi per mantenere vivo l’interesse.
Se PaiBand saprà ampliare il sistema di upgrade, aggiungere nuove isole, più interazioni e una progressione più dinamica, Restore Your Island potrà diventare uno dei cozy sim più originali e significativi del 2025.