Un nuovo titolo che riflette in modo ancora più fedele la personalità e l’identità distintive del progetto, ponendo le basi per la creazione di un ampio e affascinante universo.
Giungono importanti aggiornamenti su Mandragora, l’atteso action RPG dark fantasy in 2.5D con profondi elementi Metroidvania e Souls-like, sviluppato dallo studio indipendente ungherese Primal Game Studio e pubblicato dall’editore olandese Knights Peak. Nella giornata di ieri, attraverso un comunicato ufficiale, è stato annunciato il rebranding del titolo, che d’ora in avanti sarà conosciuto come Mandragora: Whispers of the Witch Tree.
Una scelta che, come precisano Primal Game Studio e Knights Peak, non si riduce a un mero accorgimento stilistico volto a rendere il titolo più incisivo e accattivante, ma incarna l’essenza stessa dell’esperienza. Il nuovo nome non solo riflette il lungo e tortuoso percorso di sviluppo affrontato dal team, ma si fa anche portavoce della ricchezza e della profondità della lore, delle sfide implacabili e delle ardite avventure che attendono i giocatori nell’oscuro e affascinante mondo di Faelduum.
Quali modifiche tangibili interesseranno Mandragora? La visione che ne ha plasmato l’anima resterà immutata o andrà incontro a dei cambiamenti?
Come sottolineano lo studio ungherese e il publisher in una nota ufficiale, questo aggiornamento è stato a lungo oggetto di attenta riflessione, anche per individuare il momento più opportuno per renderlo pubblico. Proseguono poi dichiarando: “Mandragora: Whispers of the Witch Tree è cresciuto enormemente rispetto ai suoi umili esordi, e siamo entusiasti di aver trovato un nome che rispecchi con maggiore fedeltà il nostro gioco, così come le nostre ambizioni e i piani per il futuro.”
Primal Game Studio rassicura inoltre i sostenitori di lunga data del progetto: la visione originaria che ha dato vita a Mandragora fin dalle sue prime fasi di sviluppo rimane immutata. Mandragora: Whispers of the Witch Tree sarà lo stesso titolo che i fan attendono con trepidazione e che hanno seguito con passione nel corso del tempo, senza alcuna alterazione alle sue meccaniche né ai tratti distintivi che ne definiscono l’identità. L’unico cambiamento effettivo riguarda il nome, scelto con l’intento di incarnare appieno la sua essenza arcana.
Si avvicina il lancio di Mandragora: Whispers of the Witch Tree – Data di uscita e dettagli sui preordini
Mandragora: Whispers of the Witch Tree sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S il 17 aprile. Come comunicato lo scorso novembre dagli sviluppatori e dall’editore, tutti coloro che preordineranno il gioco riceveranno esclusivi premi digitali, oltre all’accesso anticipato a due versioni di anteprima prima del rilascio ufficiale.
Il preordine garantirà l’accesso immediato alla prima versione di anteprima, che rimarrà disponibile fino al rilascio della seconda, prevista per l’inizio del 2025. La prima anteprima offrirà circa quattro volte il contenuto della demo, con nuovi nemici, livelli, bottini e una classe esclusiva da esplorare. La seconda anteprima presenterà invece contenuti ancora più dettagliati, fornendo una porzione significativa di ciò che ci si potrà aspettare dal prodotto finale.
Tra i contenuti esclusivi riservati a chi effettua il preordine, figurano:
- Compagno Animale Esclusivo
- Set di Trasformazione dell’Armatura
- Quest Esclusiva In-Game (Disponibilità Limitata)
- Accesso alle Versioni di Anteprima
Inoltre, è disponibile un’edizione Digital Deluxe, che può essere preordinata per ricevere tutti i premi sopra menzionati, insieme ad altre ricompense digitali esclusive. Ecco i contenuti:
- Tutti i premi del Preordine
- Compagno Animale Deluxe
- Set di Trasformazione Armatura Deluxe
- Colonna Sonora Originale
- Artbook Digitale
Al momento, i preordini sono disponibili esclusivamente per PC tramite Steam ed Epic Games Store. Tuttavia, non temete: non appena saranno forniti aggiornamenti riguardo ai preordini per console, provvederemo a tenervi informati.
Il Regno di Faelduum vi invita ad addentrarvi nelle sue terre proibite
Mandragora: Whispers of the Witch Tree si presenta senza dubbio come uno dei titoli più attesi di aprile, in particolare per gli appassionati del sottogenere dark fantasy. Tuttavia, con l’imminente lancio di due titoli di grande rilievo, come South of Midnight e Clair Obscur – Expedition 33, riuscirà il gioco a ritagliarsi uno spazio e a competere con questi due attesissimi titoli? Non ci resta che attendere per scoprirlo.
Prima di congedarci, vi offriamo una breve e concisa panoramica delle principali caratteristiche che renderanno unica l’esperienza di gioco:
- Un Soulslike a scorrimento laterale: Una combinazione unica di livelli in 2.5D a scorrimento laterale e un sistema di combattimento guidato dalle abilità, dove punizioni e ricompense sono distribuite con un equilibrato e brutale rigore. Dall’inquietante Custode ai Vampiri dell’Isola di Braer, vi troverete ad affrontare nemici implacabili e orripilanti boss pronti a mettere alla prova ogni vostra abilità.
- Un mondo dark fantasy: Perdetevi in un universo ricco di atmosfera, reso vivo da una direzione artistica pittorica senza tempo e dalla musica epica e distorta di Christos Antoniou. Esplorate ogni angolo attraverso una struttura Metroidvania, abbattendo muri decrepiti, utilizzando abilità come il colpo a terra e scalando edifici con l’ausilio del gancio.
- Una storia ramificata di umanità perduta: Ottenete la leggendaria Lanterna della Strega e attraversate le lacrime nel tessuto della realtà, entrando nel piano ultraterreno dell’Entropia. Affrontate scelte devastanti in una trama oscura e coinvolgente, scritta da Brian Mitsoda, noto autore di Vampire: The Masquerade – Bloodlines.
- Combattete a modo vostro: Che si tratti della classe Vanguard o dello Spellbinder, padroneggiate una delle molteplici classi uniche, personalizzando abilità e poteri attraverso un sistema di sviluppo del personaggio profondo e soddisfacente. Reclutate Artigiani nella vostra Carovana per sbloccare nuovi potenziamenti e creare armi, armature e oggetti che vi permetteranno di sopravvivere e a infliggere danni ancora più letali. E quando avrete completato la vostra avventura, ripartite più forti e saggi con i nuovi livelli di difficoltà nel New Game Plus.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, continuate a seguirci e visitate l’account ufficiale del gioco su X per non perdervi novità e sviluppi futuri.
È tutto per oggi. Alla prossima!