Prepariamo i fazzoletti…

Neva

È trascorso un po’ di tempo da quando vi abbiamo parlato per la prima volta di Neva, l’attesissimo nuovo progetto del team di sviluppo indipendente spagnolo Nomada Studio. Si tratta di un affascinante e irresistibile action-adventure guidato dalla narrazione, un’esperienza carica di emozioni e struggente tanto quanto lo è stata GRIS, l’opera d’esordio del team spagnolo.

E’ passato oltre un anno da quel 24 maggio 2023, giorno in cui Nomada ci ha presentato il magnetico universo di Neva: misterioso, sperduto, bucolico, ma sempre pervaso dalla stessa magia e bellezza che ci hanno conquistato in GRIS. Una bellezza che ci aspettiamo di ritrovare anche nel loro nuovo progetto.

Da allora, Nomada è letteralmente scomparsa dai nostri radar, concentrata a dare il massimo in un processo di sviluppo lungo, complesso e ricco di nuove ed elettrizzanti sfide. Tutto ciò è cambiato solo alcune settimane fa, quando Geoff Keighley ha rivelato che Neva sarebbe stato presentato al Summer Game Fest 2024, un evento imperdibile per gli appassionati del mondo videoludico, durante il quale il gameplay di Neva verrà finalmente svelato al pubblico per la prima volta.

Neva - Reveal Trailer

L’evento, condotto da Geoff Keighley, sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube, Twitch, X, TikTok e Steam. Seguiranno un mini-evento della durata di un’ora del Day of the Devs e il Devolver Digital Direct 2024. Per non perdervi il gameplay reveal di Neva e tutti gli altri annunci di questa sera, impostate la sveglia e collegatevi alle 23:00 sui canali ufficiali del Summer Game Fest.

L’uscita di Neva è prevista nel corso del 2024 per Nintendo Switch, PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Per ulteriori dettagli sul gioco, continuate a seguirci e visitate l’account X di Nomada Studio per non perdervi le ultime novità sul gioco.

Per oggi è tutto. Buon Summer Game Fest!

Cresciuto con MediEvil e DOOM e affascinato dal mondo videoludico dal 1998. Questa passione nasce dalla voglia di scoprire e ricercare il videogioco a 360 gradi, con particolare attenzione al panorama Indie.