Ayasa torna con l’avventura completa: più buio, più sfide, più misteri.

Ayasa: Shadows of Silence arriva oggi su PC e ci riporta nell’Inverted World che avevamo già assaggiato con la demo. Aya Games tira finalmente il sipario sull’avventura completa, costruita su un mix di atmosfere cupe, puzzle ambientali e meccaniche basate sulla luce che cambiano completamente il modo in cui si attraversa ogni area.

Ayasa: Shadows Of Silence - Official Launch Trailer

La storia segue Ayasa in una corsa contro il tempo attraverso sei territori devastati: Faith, Hope, Love, Greed, Indifference e Betrayal. Ogni zona respira un’identità precisa, introduce nuove minacce e costringe Ayasa a sbloccare abilità sempre più complesse per manipolare ombre, rivelare percorsi nascosti e aggirare creature che non lasciano spazio all’errore. Tas — l’Assoluto che un tempo teneva in equilibrio bene e male — ha lasciato frammenti di luce in giro per queste terre spezzate, e Ayasa deve recuperarli prima che le Tenebre inghiottano tutto.

La demo ci aveva mostrato un assaggio del mondo e delle sue regole; la versione completa invece alza l’asticella, spingendo su puzzle più articolati, sequenze platform più tecniche e un uso della luce che diventa ora bussola, arma e unico punto di riferimento. Il gioco affonda nelle sue tinte horror e costruisce un’atmosfera sempre più tesa, alternando panorami vibranti a zone schiacciate dall’oscurità.

Ayasa: Shadows of Silence debutta oggi con tutti i suoi contrasti, le sue idee e quella malinconia strisciante che aveva già conquistato nella demo. 

Noi siamo prontissimi a rimettere piede nell’Inverted World… e a scoprire quanto lontano si possa arrivare prima che l’oscurità ci trascini via.

Sono un'artista italiana che ha iniziato un po' tardi ad appassionarsi al mondo dei giochi ma che se ne è innamorata subito. Non sono una gran giocatrice e scelgo titoli che si adattino alle mie preferenze personali, ma posso apprezzare soprattutto i contenuti grafici e le soluzioni artistiche. Inoltre, sto imparando a conoscere anche tutte le affascinanti funzionalità del game development.