ASTROBOTANICA sbarca su Kickstarter: pubblicato un nuovo trailer di gameplay per il survival preistorico di Space Goblin Studio.

ASTROBOTANICA - Gameplay Trailer [Subs]

Soltanto poche ore fa, lo studio polacco indipendente Space Goblin Studio, con sede a Varsavia, ha ufficialmente annunciato il lancio della campagna Kickstarter di ASTROBOTANICA, il loro progetto di debutto, un affascinante e distensivo videogioco survival sci-fi ambientato in un remoto e misterioso mondo preistorico. Pertanto, se appartenete alla ristretta cerchia di appassionati di giochi survival, di botanica o di ambientazioni preistoriche, o se siete alla ricerca di un videogioco che rompe i tradizionali schemi del genere, proponendo un’esperienza ludica più pacata e desiderate provare in anteprima il titolo in attesa della sua uscita, prevista per l’ultimo trimestre fiscale del 2025, siete caldamente invitati a supportare il progetto.

Di seguito, riportiamo le parole di Arkadiusz Woźniak, Game Director di ASTROBOTANICA, che ha espresso piena soddisfazione per il lancio della campagna su Kickstarter:

“Siamo estremamente entusiasti di poter finalmente aprire le porte di ASTROBOTANICA alla nostra community tramite Kickstarter” ha dichiarato Woźniak. “Questa campagna rappresenta per noi una preziosa occasione per coltivare la passione per il genere survival, per far crescere il nostro progetto con il supporto diretto dei giocatori e raccogliere i frutti di un gioco che, ci auguriamo, possa conquistare un vasto e appassionato pubblico.

ASTROBOTANICA

Ma non è tutto. L’accesso alla closed alpha – qualora decidiate di sostenere il team in questo affascinante viaggio – non rappresenta solo una straordinaria opportunità per immergervi in anteprima nell’immenso e selvaggio mondo di ASTROBOTANICA, ma è anche un vero e proprio invito a contribuire attivamente al suo sviluppo, instaurando un dialogo con i suoi creatori.

Per celebrare il lancio ufficiale della campagna e offrire alla community un primo, significativo assaggio delle atmosfere e delle meccaniche del gioco, il team ha inoltre rilasciato un nuovo trailer di gameplay. Interamente narrato dalla voce del Game Director, Arkadiusz Woźniak, il video conduce gli spettatori in un breve, coinvolgente viaggio alla scoperta dei pilastri fondanti dell’esperienza ludica: dalla botanica preistorica, all’esplorazione e al crafting, fino all’interazione con le tribù di Neanderthal che popolavano la Terra oltre 300.000 anni fa.

Perché Kickstarter? Space Goblin Studio rivela gli obiettivi e le finalità della loro campagna di crowdfunding

Nel comunicato ufficiale diffuso, il team polacco di Space Goblin Studio illustra come, grazie al supporto dei sostenitori su Kickstarter, l’obiettivo sia quello di accelerare lo sviluppo del progetto, ampliare e perfezionare le meccaniche principali, introdurre nuovi ambienti e affinare l’esperienza complessiva di gioco, il tutto attraverso un coinvolgimento diretto e attivo della community.

A seconda del piano di contributo selezionato, i backer potranno accedere in anteprima a un’esclusiva Closed Alpha prevista per l’estate e ricevere numerosi contenuti riservati esclusivamente ai finanziatori della campagna. Tra questi, il proprio nome nei crediti di gioco, founder pack con oggetti unici, copie digitali di ASTROBOTANICA al momento del lancio, e perfino l’opportunità di co-progettare asset e ambientazioni del mondo di gioco.

Inoltre, Space Goblin ha già annunciato una serie di interessanti stretch goal che verranno progressivamente sbloccati al superamento dell’obiettivo iniziale di finanziamento, ampliando in modo significativo la portata del progetto e arricchendo l’esperienza di gioco sin dal lancio. Tra questi spiccano:

  • Nuove meccaniche di gioco, tra cui pesca, nuoto, utilizzo dell’elettricità e combattimento.
  • Una maggiore varietà di biomi, che arricchirà il gioco con nuovi ecosistemi e ambientazioni esplorabili.
  • Nuova flora e fauna, da scoprire, catalogare, coltivare e sfruttare a fini di sopravvivenza e ricerca scientifica.
  • Nuove aree esplorabili, colme di segreti e misteri pronti a essere svelati.

Stato attuale dello sviluppo, roadmap 2025, obiettivi a lungo termine e primi dettagli sulla Closed Alpha

Come illustrato dagli sviluppatori sulla pagina ufficiale della campagna Kickstarter, il progetto si trova attualmente nella fase pre-alpha, ovvero il primo passo delle quattro fasi che compongono la roadmap prevista per il 2025.

A oggi, il team ha già dato forma a numerosi elementi chiave del gameplay, tra cui i prototipi delle meccaniche di farming, crafting e sopravvivenza. Inoltre, è stata implementata una versione preliminare del world-building, insieme all’avanzato sistema di progressione, noto con il nome di P.R.I.M.A.L.

I prossimi mesi si prospettano determinanti per il futuro del progetto, con importanti traguardi che guideranno il gioco verso il lancio in accesso anticipato su PC, previsto per l’inverno del 2025. Tra questi, due tappe fondamentali: l’arrivo della closed alpha, attesa per l’estate, che sarà determinante per raccogliere feedback mirati e indirizzare le future scelte di design, e il rilascio di una demo pubblica, previsto per l’autunno.

Una volta raggiunti i traguardi chiave stabiliti nella roadmap, il team condividerà con la community ulteriori dettagli e tempistiche legati al rilascio definitivo del gioco e agli aggiornamenti post-lancio. Tra le funzionalità principali in fase di sviluppo per il rilascio della versione ad accesso anticipato, figura l’introduzione della modalità cooperativa, pensata per ampliare e arricchire ulteriormente l’esperienza di gioco.

Per quanto riguarda la closed alpha, al momento non sono stati resi noti dettagli specifici riguardo ai contenuti e alle funzionalità. Tuttavia, ciò che sappiamo è che il suo debutto è previsto per l’estate del 2025 e – stando a quanto rivelato dagli sviluppatori – includerà alcune delle principali meccaniche survival già menzionate, oltre a un primo assaggio della narrativa.

Sostenete Space Goblin Studio e contribuite alla realizzazione di ASTROBOTANICA

A soli pochi giorni dal lancio, la campagna Kickstarter di ASTROBOTANICA ha già ottenuto risultati estremamente positivi, raccogliendo ben 13.946 dollari su un obiettivo di 31.945$, con il supporto di 339 sostenitori. Se siete interessati a contribuire attivamente al successo di ASTROBOTANICA e desiderate aiutare Space Goblin Studio a dare vita a questo affascinante mondo preistorico, cosa state aspettando? Scegliete il livello di supporto che più vi aggrada e unitevi al team in questa fase decisiva del progetto.

ASTROBOTANICA è attualmente in sviluppo per PC via Steam e sarà disponibile in accesso anticipato a partire da questo inverno. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, continuate a seguirci, visitate gli account social ufficiali dedicati al gioco su X, Facebook, Instagram, TikTok, e unitevi alla community ufficiale su Discord.

Cresciuto con MediEvil e DOOM e affascinato dal mondo videoludico dal 1998. Questa passione nasce dalla voglia di scoprire e ricercare il videogioco a 360 gradi, con particolare attenzione al panorama Indie.