Sono passati solo 10 giorni e IMMORTAL ha già raccolto più di 25.000 euro. Il gioco di Mishura Games potrà vedere la luce.

Le nostre sensazioni su IMMORTAL erano giuste e, a quanto sembra, non siamo stati gli unici. La campagna Kickstarter ha già raggiunto l’obiettivo base superando al momento i 27.000 euro. 

Ovviamente la campagna non si ferma qui, c’è anche l’obiettivo dei 50.000 e ancora altri che al momento non sono stati annunciati.

Una luce di speranza

La notizia è diventata una luce di speranza per Mishura Games, considerando gli eventi degli ultimi due anni. Infatti la casa di sviluppo e il suo fondatore sono usciti vincitori in tribunale: citati per debito e diffamazione.

La corte ha stabilito che non esisteva alcun debito e inoltre la denuncia per diffamazione è stata ritirata. Dopo il superamento delle false accuse non hanno ancora recuperato ciò che era loro: in Estonia infatti, la parte vincente ottiene solo parzialmente la copertura delle spese. Nell’attesa di un lauto rimborso, sono stati costretti a vendere l’appartamento del loro fondatore per coprire parte delle spese legali e per lo di sviluppo di IMMORTAL.

Nonostante ciò, all’inizio del 2025 arriva l’idea del crowdfunding. La  pagina di annuncio è stata notata da un benefattore del settore, che ha deciso di rimanere anonimo al momento. 

Piccolo ripasso su IMMORTAL

É passato un po’ di tempo dal nostro articolo con le prime impressioni su IMMORTAL. Cerchiamo di fare un ripasso sulla storia e le meccaniche che si intravedono.

Fudo, ex guardiano del campo di prigionia per semidei di Buddha, viene incarcerato nella sua stessa prigione per alto tradimento. Dovremo scoprire le ragioni dietro imprigionamento di Fudo e quelle dietro le azioni di Buddha. Fuggire non sarà facile. Un’ex guardia del corpo di Buddha, a cui ci si riferisce solo come The Death That Follows, ci darà incessantemente la caccia con l’unico scopo di vendicare il suo padrone.

Come gameplay notiamo un complesso sistema di combo, cancel, immancabile taunt, mosse aeree,e un interessante sistema di doppio parry e doppio parry. La velocità e il platforming sembrano parti essenziali del gameplay. In questo gioco si è IMMORTAL non esiste alcuna barra della salute. Per rimanere in questo stato bisogna gestire l’indicatore di RISCHIO alternando gli stili di combattimento e le personalità di Creatore e Distruttore.

Fondamentale sarà gestire gli equilibri o rilasciare il vero potenziale distruttivo di una delle due, a rischio della vita. Se una personalità prende il pieno controllo, il vero potere viene rilasciato. In questo stato si può uccidere qualsiasi cosa premendo un solo pulsante, ma qualsiasi danno subito sarà letale perché l’immortalità verrà abbandonata. 

Durante il gioco verranno sbloccati anche molti altri poteri e abilità unici per ciascuna personalità.

Una piccola chicca

Tra i brani della colonna sonora, tutti molto ispirati, abbiamo una sorpresa. Il compositore Shinji Hosoe (TEKKEN, Street Fighter EX, Zero serie Escape) e la cantante Nami Nakagawa (Demon Slayer, NieR, God Eater). 

IMMORTAL è previsto su PC nel 2027 con il raggiungimento (già avvenuto) dell’obiettivo base. Arriverà su Nintendo Switch, PlayStation e Xbox una volta raggiunti gli obiettivi successivi.

La campagna è tuttora aperta e vi invitiamo almeno a dare un’occhiata al progetto e magari scaricare la demo prototipo gratuita per tutti.

Infatti sono stati in grado di lavorare su una demo prototipo disponibile dal 16 settembre, gratuitamente per chiunque volesse provarla!

Nel salutarvi vi lascio riportando il messaggio scritto dal team Mishura Games

We are incredibly excited to finally put the fate of our beloved creation into the hands of those who supported and cared for us throughout the years – the public. We hope that our “publisher” becomes the free internet! Throughout the years we faced and fought many injustices in the industry, and during those points it was easy to ask for help, but it was a point of personal pride to be able to give something back. And today we are ready to make that step. We want to take a stand and fight for our art and our beliefs, and we hope that this campaign will help us achieve our dream.

Mishura Games

Sono un musicista (pianista), un nerd e un amante di lunga data di manga. Sono nato come videogiocatore grazie ad una copia di Pitfall per Atari 2600 (1982), e così sono cresciuto di pari passo al mio medium preferito fino ai giorni nostri. In seguito ho cominciato ad interessarmi anche a cosa c'è dietro al prodotto finale, alla sua struttura e ciò che accade dietro le quinte del mondo del gaming.