Il nuovo platform 3D di Weird Beluga che fonde clockpunk, avventura e acrobazie in un mondo sospeso nel crepuscolo.
Nel panorama videoludico odierno, dove gli open world si fanno sempre più vasti e i titoli tripla A rincorrono realismo e longevità a ogni costo, un piccolo team indipendente decide di riportarci indietro. Ma non nel senso nostalgico del termine. Duskfade (ne abbiamo parlato qui), il nuovo progetto dei ragazzi di Weird Beluga, vuole essere un tributo al passato, sì, ma con lo sguardo fisso verso il futuro. Un’ode ai platform 3D più amati, rivisitata con sensibilità contemporanea, meccaniche raffinate e una direzione artistica che sa davvero lasciare il segno.
Annunciato da Fireshine Games, Duskfade è attualmente previsto per il 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, e si è già guadagnato un posto d’onore nelle wishlist degli appassionati
Un mondo rotto dal tempo, e un apprendista pronto a cambiarlo
Protagonista dell’avventura è Zirian, giovane apprendista di bottega, alle prese con una missione tanto folle quanto affascinante: riparare il tempo in un mondo avvolto da un crepuscolo senza fine. La sua arma? Una spada ispirata alla lancetta di un orologio, capace di trasformarsi per adattarsi a ogni tipo di sfida: attacchi pendolari dall’alto, colpi magici, fendenti rotanti… il tutto all’interno di un sistema di combattimento veloce, dinamico e pensato per fondersi alla perfezione con la mobilità acrobatica del personaggio.

Duskfade promette movimento fluido, libertà di esplorazione e un gameplay agile: Zirian potrà planare, agganciarsi a catene volanti, correre su binari sospesi e lanciarsi in sezioni platform mozzafiato, all’interno di cinque regioni principali, ciascuna con un proprio stile visivo e un boss finale pronto a mettere alla prova i vostri riflessi.
Clockpunk, meraviglia e identità visiva
Sul piano estetico, il gioco si distingue subito per la sua identità “clockpunk”, tra meccanismi intricati, architetture sospese e paesaggi quasi pittorici. La palette cromatica cambia da zona a zona: si passa da foreste eteree a regni subacquei, da dune dorate a cieli nuvolosi da sogno. Il tutto è pensato per raccontare una fiaba di crescita, perdita e coraggio, in cui i colori, il vento e la luce diventano parte integrante della narrazione.

Ogni area è un piccolo mondo a sé, ricco di segreti da scoprire, personaggi da incontrare e sfide platform che strizzano l’occhio ai classici, ma senza mai scivolare nel già visto.
Weird Beluga: da una lumaca armata a un’epopea temporale
Lo studio dietro al progetto è Weird Beluga, piccolo team indipendente che si era già fatto notare nel 2021 con Clid the Snail, un’action adventure in salsa dark-fable che aveva come protagonista una lumaca armata di tutto punto. Quel titolo, premiato nel 2019 ai PlayStation Talents come Best Game of the Year e Best Art, mostrava già l’ambizione visiva e narrativa del team.
Con Duskfade, Weird Beluga compie un evidente salto di qualità, abbracciando un genere diverso ma mantenendo salda la propria identità. Il risultato è un titolo che, già da ora, si distingue nella scena indie per carisma, ambizione e cura stilistica.

“Crediamo nel potere del gaming indie di superare i confini, sfidare le convenzioni e offrire esperienze uniche e coinvolgenti”, così si definisce lo studio sul proprio sito ufficiale. E Duskfade sembra incarnare alla perfezione questa filosofia.
Fireshine Games: quando l’indie incontra la visione
A pubblicare il progetto sarà Fireshine Games, realtà ben nota per il suo fiuto verso gli indie di valore (nel loro catalogo spiccano anche titoli come Core Keeper, Shadows of Doubt, Balatro e la versione fisica di Lies of P). Collaborare con Weird Beluga su Duskfade è per loro un investimento nella qualità e nell’autorialità, due elementi che – come sappiamo bene su Indie Games Devel – fanno spesso la differenza nel panorama indipendente.
In attesa del 2026
C’è ancora tempo prima che Duskfade arrivi tra le nostre mani, ma l’hype è già in moto. Il titolo è disponibile per il wishlist su Steam, e il team è attivo su X, YouTube, Discord e attraverso il sito ufficiale di Fireshine per aggiornamenti e sneak peek.
Se amate i platform 3D, quelli veri, quelli con level design ragionato, boss indimenticabili e mondi che ti fanno venire voglia di restare anche dopo i titoli di coda, Duskfade è un nome da segnare a caratteri cubitali. Perché il tempo, nel mondo di Zirian, può essere rotto. Ma l’amore per il genere platform, quello no. Quello continua a battere forte.
